La gestione completa dell’intermediazione assicurativa.
WE4Broker può essere ulteriormente implementato con i seguenti moduli aggiuntivi e consentire così un utilizzo del software gestionale ancora più completo e performante.
Il modulo consente di rinnovare le POLIZZE con il pagamento dei titoli tramite carta di credito. L’INCASSO viene registrato in automatico sul cliente con i riferimenti del pagamento e dei titoli pagati.
Con questo modulo add-on WE4Broker REL i Clienti abilitati possono accedere ai dati delle polizze in essere con il Broker .
L’accesso all’interfaccia da parte del Cliente abilitato avviene autenticandosi con login e password, dal link “area clienti” che viene predisposto sul sito della Società di Brokeraggio.
Le credenziali di accesso web per il Cliente vengono assegnate direttamente dal Broker tramite apposito menu di configurazione.
Il modulo si articola nelle seguenti fasi:
ACCREDITAMENTO
CONSULTAZIONE
Le informazioni rese disponibili alla consultazione sono:
Portafoglio – Elenco polizze del Cliente
Titoli contabili – Elenco titoli
Sinistri – Elenco sinistri
Il modulo delle trattative gestisce la richiesta di quotazione per la stipula di nuovo contratto oppure per il rinnovo di un contratto in essere.
La generazione di una trattativa può partire da una richiesta del Cliente oppure su iniziativa del broker all’atto del rinnovo del contratto.
I nuovi clienti, che richiedono una quotazione, possono essere definiti ‘Prospect’ per distinguerli da quelli con portafoglio.
La gestione parte dall’inserimento di una trattativa con l’impostazione delle informazioni necessarie alla quotazione, passando alla richiesta alle Compagnie dei preventivi per arrivare alla trasformazione in contratto del preventivo scelto dal Cliente.
Nella gestione della trattativa il documentale ha un ruolo fondamentale in quanto consente di memorizzare tutta la documentazione (email comprese) scambiate con Cliente e Compagnie.
INSERIMENTO TRATTATIVA
Vengono inserite tutta una serie di informazioni per la richiesta di un preventivo.
Per consentire ad ogni singolo broker di gestire le richieste di quotazione con la massima duttilità sono stati predisposti i modelli di trattativa distinti in due gruppi: RCA e Altri Rami.
Il gruppo RCA prevede di impostare, in modo schematico, le garanzie da quotare indicando anche eventuali franchigie e/o scoperti.
Il gruppo Altri Rami prevede di impostare, in modo flessibile per singolo ramo, le partite assicurate con i massimali e capitali oltre alle franchigie e/o scoperti.
GENERAZIONE SCHEDA PREVENTIVO
Il modello trattativa scelto all’inserimento è determinante per la generazione automatica della scheda preventivo.
La scheda preventivo viene inviata, via email e/o fax, alle Compagnie scelte dal broker e può essere memorizzata sul documentale della trattativa.
L’utilizzatore, a sua discrezione, può inserire, nella sezione ‘memo/alert’, le attività svolte segnalando eventuali scadenze per poterne avere evidenza sul ‘desktop’ iniziale.
ARCHIVIAZIONE PREVENTIVI
Le risposte delle Compagnie possono essere memorizzate sul documentale e servono per completare la trattativa con l’inserimento premi quotati per singola compagnia.
L’invio delle quotazioni al Cliente e la conseguente scelta determinano se il preventivo si trasforma in contratto oppure se rimane nello storico delle trattative.
GENERAZIONE POLIZZA
Nel caso in cui il preventivo si trasformi in contratto la procedura inserisce la nuova polizza ed emette il titolo alla firma percorrendo poi l’iter normale di una polizza.
Nel caso di accettazione di una trattativa relativa ad un contratto esistente, la procedura sostituisce la vecchia polizza, inserisce la nuova polizza ed emette il titolo alla firma percorrendo poi l’iter normale di una polizza.
Nel caso in cui il preventivo non ha seguito (rifiutato) la trattativa viene archiviata e può essere richiamata in qualsiasi momento.
Il modulo permette la gestione delle fatture attive, siano esse fatture commissione (FEES) o fatture per prestazioni/forniture. La gestione delle FATTURE COMMISSIONE può essere impostata per importo fisso o a percentuale.
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Per tutte le fatture emesse viene automaticamente generato il file XML da trasmettere al Sistema di Interscambio (SdI) tramite l’upload sul portale dell’Agenzia delle Entrate o tramite procedure di terze parti.
FATTURAZIONE ELETTRONICA
PRO
Il MODULO FATTURAZIONE ELETTRONICA PRO, oltre a tutte le funzionalità previste per il MODULO FATTURAZIONE, prevede l’interfacciamento di WE4Broker alla piattaforma del nostro INTERMEDIARIO abilitato dall’Agenzia delle Entrate che consente di automatizzare il processo di fatturazione elettronica con trasmissione al Sistema di Interscambio (SdI), firma digitale e marcatura temporale per la conservazione sostitutiva a norma (10 anni).
Il servizio si completa infatti con la conservazione sostitutiva dei documenti attivi e passivi e delle relative notifiche dello SDI, così come previsto dalla normativa vigente.
Firma Grafometrica e Firma con OTP tramite SMS o Firma Elettronica qualificata sono le soluzioni integrate e adottabili per Firmare digitalmente un documento utilizzando uno smarphone, o un tablet o un pc.
FIRMA GRAFOMETRICA
Il modulo ADDon Easy SecurSIGN, consente di apporre una firma autografa su un supporto tecnologico specifico: pad di firma, tablet PC o tablet – che registra, oltre all’immagine della firma, alcuni parametri biometrici.
Easy SecurSIGN permette di raccogliere le firme su documenti digitali mantenendo, per quanto possibile, l’intero ciclo di vita dei documenti, totalmente elettronico.
Ogni broker che utilizza il modulo addon Easy SecurSIGN è assegnatario del certificato di firma da parte della Certification Authority
Per la raccolta dei parametri biografometrici utilizza la tecnologia di base realizzata da Xyzmo e da Namirial.
È basato sulle caratteristiche comportamentali del titolare che firma con uno stilo elettronico su una tavoletta grafica ad alta sensibilità.
La firma grafometrica può essere inserita tramite:
COME FUNZIONA
Ogni documento gestito gode dei massimi livelli di sicurezza. Questi sono garantiti dall’adozione di un meccanismo a doppia chiave asimmetrica: una prima chiave pubblica viene utilizzata per la cifratura dell’impronta digitale, mentre la decifratura può avvenire solo mediante una seconda e chiave privata generata con la chiave di cifratura, custodita da uno Studio Notarile, il quale la potrebbe utilizzare solo per effettuare la decifratura dei dati biometrici allegati al documento, in caso di un contenzioso che imponga di verificare la autenticità della firma.
Il processo prevede:
Vantaggi:
FIRMA CON OTP TRAMITE SMS
La firma remota con OTP inviato via SMS è una tecnologia che consente la sottoscrizione di un documento PDF utilizzando un meccanismo di autenticazione forte del firmatario basato sull’invio di un codice casuale
(One Time Password) al suo telefono cellulare personale.
Sia i contraenti che gli intermediari possono firmare i seguenti tipi di documento in formato pdf :
Il modulo consente di seguire l’intero iter, dalla generazione su WE4Broker del documento da firmare in formato PDF fino all’archiviazione documentale.
Interfacciamento Do-Print: Con questo modulo add-on WE4Broker REL viene corredato del “WEB SERVICE” per il collegamento automatico al nuovo sistema DOPRINT dei Lloyd’s per l’emissione di polizze/appendici.L’accesso al servizio è limitato a coloro che hanno sottoscritto un accordo di utente DOPRINT con il Lloyd’s Italian Office.
Il modulo di collegamento a DOPRINT permette al Coverholder di produrre documenti assicurativi che sono generati e firmati elettronicamente conformemente alla legislazione italiana.
Esso si compone di due funzioni:
Il Coverholder può ricevere certificati di assicurazione direttamente dall’interfaccia di WE4Broker.
Il modulo assolve alla piena integrazione con alcune delle principali piattaforme di preventivatori presenti sul mercato.
Per lo scambio di dati (anagrafiche, polizze, sinistri, ecc…) con altre procedure software di terze parti , WE4Broker può essere dotato di WEB SERVICES predisposti in base specifiche esigenze.
I WEB SERVICES mettono a disposizione un insieme di funzionalità attraverso chiamate HTTPS/POST che scambiano flussi XML.
Il modulo grazie all’utilizzo di appositi web service consente la piena integrazione con la piattaforma AIBA Digital per lo scambio automatizzato tra Broker e Compagnie di dati e documenti.
I dati disponibili e integrati su WE4Broker sono:
Vantaggi:
Le compagnie attualmente collegate sono: Unipol, Zurich, AxA, Arag, ACE,AIG, Chubb, Itas
Neido.com Srl è associata a SHARE, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Software Assicurativo che è un’entità innovativa e unica nel suo genere perché i suoi associati rappresentano, sia dal punto di vista numerico che qualitativo, le migliori società presenti nel mercato italiano.
Oggi è il principale riferente tecnico riconosciuto dalle Istituzioni quali IVASS, ANIA, Garante Privacy e anche dalle associazioni di categoria quali SNA e ACB che sono sempre più presenti al nostro fianco.
Lo scopo dell’associazione è:
In merito a questo ultimo punto l’associazione da oltre 2 anni ha aperto un tavolo tecnico permanente dove tutti gli associati contribuiscono attivamente.