La gestione delle polizze come Vita, Furto, Infortuni e RCA, le cosiddette “Elementari”.
Il modulo REL abbraccia l’intera problematica della rete informatica di una Società che eserciti mediazione assicurativa nel comparto Rami Elementari. La procedura è modulare, standardizzata e parametrica e, di conseguenza, presenta caratteristiche di facilità operativa, di rapida consultazione delle informazioni memorizzate e di omogeneità delle varie operazioni. I dati dei premi, dei sinistri e la situazione dell’arretrato contabile sono consultabili sia per Cliente che per singola polizza. L’utilizzo della procedura determina un approccio più evoluto con la Clientela favorendo una maggiore capacità produttiva della Società di Brokeraggio.
Il software prevede la preparazione in automatico delle quietanze, scadenze di polizze, la gestione delle regolazioni premio.
L’arretrato contabile viene generato all’atto dell’inserimento del titolo e può essere immediatamente trattato nella fase di Contabilità Tecnica che prevede le operazioni relative a:
WE4Broker gestisce le POLIZZE MASTER, ovvero quelle con applicazioni (es. libri matricola) con tre tipologie differenti: La prima tipologia ‘regolazione premio al quietanzamento’ prevede che il premio alla firma della singola applicazione sia incassato singolarmente ed al quietanzamento i premi di tutte le applicazioni siano conglobati in un unico titolo legato alla Polizza Master.
La seconda tipologia ‘senza regolazione premio’ prevede che i premi dei titoli, di ogni singola applicazione, registrati nella fase di emissione o nella fase di quietanzamento, siano immediatamente esigibili.
La terza tipologia ‘con regolazione premio’ prevede che titoli (con i relativi premi) per ogni singola applicazione siano registrati tra quelli ‘soggetti alla regolazione’ e quindi non immediatamente esigibili; verranno poi trattati dall’elaborazione delle regolazioni premio.L’elaborazione delle ‘regolazioni premio’ , alla scadenza, consente l’elenco ed il riepilogo dei premi e delle provvigioni dei suddetti titoli per verificarne la corrispondenza con le indicazioni della Compagnia e per l’emissione del titolo di regolazione legato alla Polizza Master.
La gestione comprende la generazione dei file da trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, inclusa anche la stampa del modello CU ORDINARIO
Qualsiasi documento legato allo sviluppo del contratto assicurativo può essere acquisito tramite scanner e allegato.
Tramite funzione “drag-and-drop”è possibile archiviare, oltre che a file, anche messaggi di posta elettronica contenenti allegati.
Una volta evidenziato il documento (es. jpg, bmp, pdf, msg, ecc..) lo stesso sarà gestito dai relativi programmi. L’archiviazione può avvenire automaticamente tramite barcode, tramite upload dei files, tramite funzione “drag-and-drop”.
E’ possibile ricercare qualsiasi tipo di documento archiviato. Il sistema di ricerca documentale è basato su un database relazionale corredato di una struttura di indicizzazione avanzata. La ricerca dei file archiviati può essere effettuata a scelta per: Nomi di file – Tag – Contenuti – Area (riferimenti automatici collegati alle tipologie del documento) – Categorie.
Con questo modulo add-on di WE4Broker è possibile disporre di “elaborazioni massive per statistiche avanzate” che offrono la possibilità di consultare e analizzare:
Con raggruppamenti e confronti per:
Le elaborazioni impostate vengono rappresentate graficamente con diagrammi di tipo barre, linee, radar.
WE4Broker si integra con sistemi di “terze parti” siano esse Compagnie, Enti Bancari, altre realtà del Brokeraggio Assicurativo per cui è possibile trasmettere e ricevere dati ed interagire con i sistemi informativi delle Aziende con cui il Broker opera.